Grandi potenzialità ma con qualche grande pecca. La posizione è ottima per visitare i bellissimi posti nelle vicinanze ( Trani, Molfetta, Bisceglie, Bari) ma nel periodo in cui siamo stati (feste pasquali) abbiamo avuto la possibilità di verificare, a nostre spese, la poca organizzazione. In pratica, dopo le 20 di sera, non era possibile uscire ed entrare e non parlo con i mezzi (camper o caravan) ma nemmeno a piedi, a loro dire, per la mancanza del custode non previsto in questo periodo. Abbiamo dovuto chiedere “la cortesia” al direttore per poter uscire a mangiare dopo quell’orario. Se ci avessero avvisato all’atto della prenotazione avremmo scelto altra sistemazione. Per il resto il posto è curato e le piazzole abbastanza comode. Il mare a cui si affaccia il camping è composto da sassi e scogli quindi poco adatto ai bambini.
moreAgriturismi in Vetrina
Agriturismo La Cerra - Tivoli - Roma
Loc. La Vivalda, 150 - San Lorenzo 57028 Suvereto (LI)
Via Levadello, 14 - 46043 - Castiglione delle Stiviere
CONTRADA MONTECANTINO 3 – MASSIGNANO (AP)
88, Via vicinale La Valle, 57020 Bibbona LI
Agriturismo Villaggio Rurale San Martino - Torraca - Salerno
Agriturismo il Fienile di Assisi Via della Madonnina, 3 06081 Castelnuovo di Assisi (PG)
Strada Madonna di Monte, 18 - 37066 Sommacampagna (VR)
Via Postetta 35, 17015 Celle ligure (Sv)
Loc. Montemoro-Allerona
Agriturismo Il Gheppio - Guardistallo - Pisa
Agriturismo Lu Branu Strada Statale 125 - 07021 – Arzachena (Sassari)
Strada de Saslonch, 176 – Località Col de Soldai 38035 Moena (TN)
AGRITURISMO COLLE REGNANO Contrada Casadicristo, 11, 62029 Tolentino MC, Italia
Contrada Montelaguardia - 95036 Randazzo (CT)
VIA CIVETTA 2/A - LONATO DEL GARDA (bs)
Agritur Fiordaliso via Miramonti 1 38012 Predaia Trento
Strada del Cerreto/Canova 56045 Pomarance (PI)
Consigli di viaggio
Tante idee per scoprire la nostra splendida Italia

Tellaro uno dei Borghi più belli d’Italia
Tellaro uno dei Borghi più belli d’Italia Tra mare e cielo, tra le rocce e la montagna verde, è qui che si posiziona Tellaro. Venendo dal mare la chiesetta di San Giorgio e il borgo fortificato si presentano come una nave pronta al varo. Tellaro è un angolo di mondo che sembra fatto apposta per proteggere dai rumori del mondo. È qui che Attilio Bertolucci, uno dei più grandi poeti italiani contemporanei, veniva a cercare quiete, in questo borgo a picco sulle rocce. Cercate tra gli Agriturismi in provincia di La Spezia

Conca dei Marini
Conca dei Marini Conca dei Marini è uno dei più pittoreschi paesi della Costa Amalfitana, meno blasonata delle vicine Amalfi (5 km), Ravello (12 Km) e Positano (12 Km) conserva il suo fascino di antico borgo marinaro arricchito da panorami di grande bellezza. Il paese, composto da piccole case dal colore bianco, si sviluppa interamente su una piccola baia dominata dalla cosiddetta Torre Saracena, una antica torre di guardia a base quadrata costruita nel 1563 per difendere la popolazione dalle incursioni dei pirati saraceni. La grotta dello smeraldo è uno dei gioielli di Conca dei Marini. Alta circa 24metri, lunga 60 metri e larga 30 metri questa grotta ha il fondo coperto dall’acqua marina che penetra da una fenditura nella roccia insieme alla luce solare responsabile del colore smeraldo che l’acqua assume. Ai buongustai Conca dei Marini offre una visita alla chiesa e al monastero di S. Rosa all’interno del quale è stato istituito un museo sulla vita monastica. Sarà possibile vedere la preparazione di antichi rimedi realizzati con le erbe officinali ma soprattutto si potrà giungere alla fonte di una famosa delizia delpalato,la sfogliatella Santa Rosa, inventata nel 1600 proprio in questo convento ed ovviamente degustarla insieme ai vari tipi […]

Agriturismi Lago Maggiore | Isola Bella
L’isola Bella è un luogo sorprendente grazie a fioriture ricorrenti ed inestimabili tesori d’arte che si fondono in un armonioso microcosmo. Trasformata da scoglio a giardino fiorito oggi l’isola appare come un vascello che fluttua sulle azzurre acque del lago Maggiore così come nell’intento del suo fondatore Vitaliano VI Borromeo. Visitare questo luogo vi permetterà di immergervi per un giorno in un’epoca passata dove il gusto barocco si mescola virtuosamente con l’architettura verde del giardino creando un connubio che non ha eguali. “Per quanto fantastica e meravigliosa possa essere ed è l’isola Bella, è tuttavia bellissima.” (C. Dickens, 1844) Cerca gli Agriturismi al Lago Maggiore | Clicca qui!

Il borgo di Montetiffi e le sue teglie famose in tutta la Romagna
A pochi chilometri da Sogliano al Rubicone, paese della provincia di Forlì-Cesena noto per la produzione del prelibato formaggio di fossa, sorge un piccolo borgo poco conosciuto ma tutto da scoprire: Montetiffi. Documentato a partire dall’XI Secolo, appartenne all’Abbazia benedettina di Montetiffi – ristrutturata e visitabile – che ancora oggi si erge isolata su uno sperone di roccia a dominare gli spazi circostanti. Oltre al caratteristico centro storico di impianto medievale e all’Abbazia, Montetiffi custodisce un’arte antica: quella della produzione delle teglie in terracotta su cui cuocere la piadina romagnola: qui i segreti della creazione di una teglia sono stati per secoli gelosamente tramandati di padre in figlio e famiglie intere hanno trovato sostentamento da questa attività. Ancora oggi è possibile visitare un laboratorio artigianale che ancora produce i caratteristici “testi” dal bordo rialzato nel pieno rispetto del tradizionale mestiere del tegliaio: i turisti che dal mare vogliono risalire le valli, le scolaresche, oppure semplici curiosi, telefonando per un incontro, possono assistere a tutte le fasi che portano alla creazione delle teglie. Cerca tra gli agriturismi in provincia di Forlì-Cesena Fonte: https://www.fuoriporta.org/itinerari/il-borgo-di-montetiffi-e-le-sue-teglie-famose-in-tutta-la-romagna/

Agriturismi Siena | Borgo fortificato di Monteriggioni
Agriturismi Siena | Borgo fortificato di Monteriggioni Si raggiunge in soli 10 minuti da Siena e trae la sua stupenda bellezza dall’essere l’unico borgo rimasto completamente intatto. Ha una cinta muraria di forma ellittica e le sue torri gigantesche e maestose che sono state citate nella magnifica opera di Dante, l’Inferno. E’ stato costruito nel 1200 ed è stato baluardo della città di Siena contro gli attacchi di Firenze. E’ incredibile vedere la sua immutata forma, immobile nel tempo che ci riporta al Medioevo. Il nome di Monteriggioni deriva dal latino Montis Regis. Si può entrare dalla sua porta medievale e si raggiunge la sua grande piazza dove si erge la chiesa romanica di grandissimo fascino. Si può visitare il museo delle armature dove si possono ammirare riproduzioni di armi e armature medievali e rinascimentali, Cerca tra Agriturismi Siena per visitare il magnifico borgo fortificato di Monteriggioni! Clicca qui!

Visitare Spoleto in un giorno
In una cartolina Herman Hesse scriveva: “Spoleto è la scoperta più bella che ho fatto in Italia […], c’è una tale ricchezza di bellezze pressoché sconosciute, di monti, di valli, foreste di querce, conventi, cascate!” Spoleto è l’antica capitale dei duchi longobardi con un enorme patrimonio storico-artistico cittadino! Per cominciare la tua visita ti consigliamo la maestosa Rocca Albornoziana che domina la città: presenza dei papi e dei governatori a Spoleto la Rocca, delimitata da un alto sistema di mura perimetrali alternate da sei torri squadrate, è infatti il simbolo della città e si divide in due aree distinte: il Cortile d’onore, con il Museo nazionale del Ducato e uno spazio polivalente per mostre, concerti e convegni, e il Cortile delle armi, con un teatro all’aperto. Vuoi visitare Spoleto? Cerca tra i migliori agriturismi in provincia di Perugia! Se non soffri di vertigini, sali sul Ponte delle Torri che unisce la Rocca e il Monteluco. Questo ponte è impressionante e unico nel suo genere: lungo 230 metri e alto 82, pare sia stato eretto tra il Duecento e il secolo successivo, dopo il saccheggio di Spoleto da parte del Barbarossa. Scendendo approfitta per immergerti nell’atmosfera dell’impero romano visitando il Teatro Romano (I sec. d.C.) che viene ancora utilizzato per spettacoli e rappresentazioni […]
Le ultime Recensioni

Copia/Incolla il nostro Numero Whatsapp | 3534351402