Locazione perfetta, a soli 2 Km da Riva, e a pochi metri dalla pista ciclabile. (Possibilita’ nolleggio bici gratis) Agriturismo immerso in un bel Uliveto e dotato di ogni comfort. Gestori Bravissimi, in special modo Roberta, sempre a disposizione e molto disponibile, con un ottima conoscenza del luogo di cui da’ molti consigli. La Colazione e’ ottima, tutti prodotti naturali e fatti in casa, cosi’ come le torte, buonissime, preparate ogni giorna dalla stessa Roberta. Struttura moderna e rinnovata da poco con molto gusto. Pulizia impeccabile. Un grazie di cuore, abbiamo passato 7 Giorni meravigliosi. Speriamo di ritornarci presto. Damiano e Martina
moreSconti, Lastminute e Offerte per i visitatori di Agriturismitaliani.it
Qui trovi le migliori offerte direttamente dai nostri Agriturismi
Agriturismi in Vetrina
Agriturismo Le Gorghe di Valmarino - Corciano - Perugia
Strada Soana n°13 - 46047 - SOAVE - Porto Mantovano - Mantova
Agritur Fiordaliso via Miramonti 1 38012 Predaia Trento
Agriturismo La Vecchia Quercia - Aquino - Frosinone
Via Capo le Case, 2, 06046 Norcia PG
Regione Roglietto 15 18010 Badalucco (IM)
Agriturismo Le Campanelle - Lascari - Palermo
VIA CIVETTA 2/A - LONATO DEL GARDA (bs)
Agriturismo La Rondanina - Castelnuovo Fogliani, Alseno Piacenza
CONTRADA MONTECANTINO 3 – MASSIGNANO (AP)
Via Verdi, 16 - 38010 Toss di Ton
209, V. Borina - 37047 San Bonifacio (VR)
Agriturismo Le Quercioline - Tavarnelle Val di Pesa - Firenze
Agriturismo Lu Branu Strada Statale 125 - 07021 – Arzachena (Sassari)
Contrada Polpicello, 88042 Falerna
Agriturismo Thaby - Pienza - Siena
Via Postetta 35, 17015 Celle ligure (Sv)
Strada Valmarana, 1 37010 Calmasino di Bardolino
Consigli di viaggio
Tante idee per scoprire la nostra splendida Italia

I giardini botanici di Merano, dove si ammirano piante da tutto il mondo
Riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e su una Merano baciata dal sole. Sono i Giardini di Castel Trauttmansdorff della città termale dell’Alto Adige, che si estendono su una superficie complessiva di 12 ettari; al loro interno prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo, una particolarità di grande fascino per visitatori di ogni età, appassionati di botanica o gente comune. Gli ottanta singoli giardini tematici sono organizzati in 4 “mondi di giardino” diversi. I primo sono i giardini del sole, posizionati sotto il castello ed orientati verso sud: qui si trova tra l’altro il giardino proibito con piante mistiche e velenose, un olivo di settecento anni, cactus e limoni. In primavera qui si trovano decine di migliaia di tulipani in fiore. I secondi sono i boschi del mondo, sul lato settentrionale del castello, che mostrano piante, fiori ed alberi di tutto il mondo: dal giardino giapponese alla spiaggia delle palme, è possibile di visitare uno rarissimo esemplare di Wollemia Nobilis. Poi ci sono i giardini acquatici e terrazzi, un mondo fatto di laghetti, labirinti, un palmeto con duecento palme ed il giardino dei sensi, pieno di piante aromatiche. L’ultimo “mondo” è dedicato ai paesaggi dell’Alto Adige e […]

Agriturismi Perugia | Scopriamo Corciano
Agriturismi Perugia | Scopriamo Corciano Nelle vicinanze di Perugia troviamo la splendida Corciano. E’ situata su un colle, un piccolo gioiello incastonato nelle colline umbre. Si trova a 400 metri di altitudine ed è ancora circondato dalle mura medievali e due bellissime entrate: Porta Santa Maria sul lato sud e Porta San Francesco su quello nord. Corciano è un incanto: stradine strette che salgono e scendono, case in pietra che fanno da cornice, il tutto in uno stato di pulizia e perfezione. Non potete non visitarlo! Vale davvero ogni singolo passo fatto nel silenzio di queste pietre che soffiano nel vento una storia antica piena di grande bellezza. Agriturismi Perugia | Cerca tra le nostre proposte

Sirmione tra il lago di Garda, il Castello Scaligero e il cartello sul bacio
Catullo, il poeta dell’amore dell’Antica Roma, scriveva: “O Sirmione, gemma delle penisole e delle isole, tutte quelle che nei limpidi laghi e nel vasto mare sorregge l’uno e l’altro Nettuno, quanto volentieri e con quanta gioia ti rivedo”. Incastonato sul Lago di Garda e dominato dallo splendido Castello Scaligero, ancora oggi Sirmione è un luogo estremamente scenografico; soprattutto di notte, quando calano le luci e le mura del centro storico si accendono di colori. E’ davvero indimenticabile passeggiare tra i vicoli del centro storico e sul lungolago, con una sosta obbligata sotto al cartello “kiss please”; magari concedendosi una cena a base delle specialità locali: pesce di lago e vino Lugana. Cerca tra gli agriturismi in provincia di Brescia!

Tellaro uno dei Borghi più belli d’Italia
Tellaro uno dei Borghi più belli d’Italia Tra mare e cielo, tra le rocce e la montagna verde, è qui che si posiziona Tellaro. Venendo dal mare la chiesetta di San Giorgio e il borgo fortificato si presentano come una nave pronta al varo. Tellaro è un angolo di mondo che sembra fatto apposta per proteggere dai rumori del mondo. È qui che Attilio Bertolucci, uno dei più grandi poeti italiani contemporanei, veniva a cercare quiete, in questo borgo a picco sulle rocce. Cercate tra gli Agriturismi in provincia di La Spezia

Conca dei Marini
Conca dei Marini Conca dei Marini è uno dei più pittoreschi paesi della Costa Amalfitana, meno blasonata delle vicine Amalfi (5 km), Ravello (12 Km) e Positano (12 Km) conserva il suo fascino di antico borgo marinaro arricchito da panorami di grande bellezza. Il paese, composto da piccole case dal colore bianco, si sviluppa interamente su una piccola baia dominata dalla cosiddetta Torre Saracena, una antica torre di guardia a base quadrata costruita nel 1563 per difendere la popolazione dalle incursioni dei pirati saraceni. La grotta dello smeraldo è uno dei gioielli di Conca dei Marini. Alta circa 24metri, lunga 60 metri e larga 30 metri questa grotta ha il fondo coperto dall’acqua marina che penetra da una fenditura nella roccia insieme alla luce solare responsabile del colore smeraldo che l’acqua assume. Ai buongustai Conca dei Marini offre una visita alla chiesa e al monastero di S. Rosa all’interno del quale è stato istituito un museo sulla vita monastica. Sarà possibile vedere la preparazione di antichi rimedi realizzati con le erbe officinali ma soprattutto si potrà giungere alla fonte di una famosa delizia delpalato,la sfogliatella Santa Rosa, inventata nel 1600 proprio in questo convento ed ovviamente degustarla insieme ai vari tipi […]

Agriturismi Lago Maggiore | Isola Bella
L’isola Bella è un luogo sorprendente grazie a fioriture ricorrenti ed inestimabili tesori d’arte che si fondono in un armonioso microcosmo. Trasformata da scoglio a giardino fiorito oggi l’isola appare come un vascello che fluttua sulle azzurre acque del lago Maggiore così come nell’intento del suo fondatore Vitaliano VI Borromeo. Visitare questo luogo vi permetterà di immergervi per un giorno in un’epoca passata dove il gusto barocco si mescola virtuosamente con l’architettura verde del giardino creando un connubio che non ha eguali. “Per quanto fantastica e meravigliosa possa essere ed è l’isola Bella, è tuttavia bellissima.” (C. Dickens, 1844) Cerca gli Agriturismi al Lago Maggiore | Clicca qui!
Le ultime Recensioni

Copia/Incolla il nostro Numero Whatsapp | 3534351402