Ottimo come sempre

AGRITURISMITALIANI.IT E SKYTG24 ALLA SCOPERTA DEI 10 AGRITURISMI CON PISCINA PIÙ PANORAMICI D’ITALIA!
Agriturismitaliani.it è stata la guida per @skytg24 per l’articolo di @inviaggioconponzi “Relax con vista, alla scoperta dei 10 Agriturismi con piscina più panoramici d’Italia”! Per Coldiretti questa estate 7 italiani su 10 hanno scelto o sceglieranno di trascorrere le vacanze soggiornando in un agriturismo. Premiate le imprese che oltre alla piscina, la prima colazione e la ristorazione organizzano trekking, passeggiate a cavallo, ciclobike e esperienze enogastronomiche. Con Agriturismitaliani.it, portale che da quasi 20 anni si occupa di mappare le aziende agrituristiche del Bel Paese, siamo andati alla ricerca delle strutture più suggestive lungo lo Stivale a cura di Costanza Ruggeri Link: https://tg24.sky.it/lifestyle/2022/08/20/agriturismi-con-piscina-piu-panoramici-italia

AGRITURISMITALIANI.IT E SKYTG24: WEEKEND TRA I FILARI DI VITE, I 10 AGRITURISMI IN VIGNA PIÙ SUGGESTIVI D’ITALIA!
Siamo felici e orgogliosi di rinnovare la collaborazione con SKYTG24 per l’articolo di Costanza Ruggeri “Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia”! Nel Monferrato o tra le colline del Prosecco ma anche nei Castelli Romani o tra i grappoli d’uva del Chianti. Con Agriturismi italiani (che da quasi 20 anni si occupa di mappare le aziende agrituristiche del Bel Paese), siamo andati alla ricerca delle strutture più spettacolari dello Stivale dove concedersi un fine settimana di inizio autunno circondati da acini e pampini. Ecco le nostre scelte dal Piemonte alla Sicilia! a cura di Costanza Ruggeri Link all’articolo completo: https://tg24.sky.it/lifestyle/2022/09/17/agriturismi-vigna
Agriturismi in Vetrina
Agriturismo Poggio Nardini
Agriturismo Villaggio Rurale San Martino - Torraca - Salerno
Strada Campagnolo, n°3b 46047 Porto Mantovano - MANTOVA
Contrada Rossella Piana degli Albanesi
Agriturismo La Rondanina - Castelnuovo Fogliani, Alseno Piacenza
Agriturismo Piperedda LOC. SAUCCU NIEDDU 08020 IRGOLI, NUORO
Case Sparse, 37 - Fraz. Soccorso di Magione - 06063 MAGIONE (PG)
Agriturismo Le Quercioline - Tavarnelle Val di Pesa - Firenze
Agriturismo Le Gorghe di Valmarino - Corciano - Perugia
Via Madonna delle Vigne Radicofani
Località Casale 93, 53011 Castellina in Chianti (SI)
La Scentella - C.da Sant'Antonio - Petritoli (FM)
Campeggio Brezza Tra gli Ulivi Bisceglie - Via Imbriani, zona 441 - 76011 Bisceglie
Agriturismo Corte Decia Via Vallicella, 230 47835 - SALUDECIO (RN)
Agriturismo Il Gheppio - Guardistallo - Pisa
Consigli di viaggio
Tante idee per scoprire la nostra splendida Italia

AGRITURISMITALIANI.IT E SKYTG24: WEEKEND TRA I FILARI DI VITE, I 10 AGRITURISMI IN VIGNA PIÙ SUGGESTIVI D’ITALIA!
Siamo felici e orgogliosi di rinnovare la collaborazione con SKYTG24 per l’articolo di Costanza Ruggeri “Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia”! Nel Monferrato o tra le colline del Prosecco ma anche nei Castelli Romani o tra i grappoli d’uva del Chianti. Con Agriturismi italiani (che da quasi 20 anni si occupa di mappare le aziende agrituristiche del Bel Paese), siamo andati alla ricerca delle strutture più spettacolari dello Stivale dove concedersi un fine settimana di inizio autunno circondati da acini e pampini. Ecco le nostre scelte dal Piemonte alla Sicilia! a cura di Costanza Ruggeri Link all’articolo completo: https://tg24.sky.it/lifestyle/2022/09/17/agriturismi-vigna

AGRITURISMITALIANI.IT E SKYTG24 ALLA SCOPERTA DEI 10 AGRITURISMI CON PISCINA PIÙ PANORAMICI D’ITALIA!
Agriturismitaliani.it è stata la guida per @skytg24 per l’articolo di @inviaggioconponzi “Relax con vista, alla scoperta dei 10 Agriturismi con piscina più panoramici d’Italia”! Per Coldiretti questa estate 7 italiani su 10 hanno scelto o sceglieranno di trascorrere le vacanze soggiornando in un agriturismo. Premiate le imprese che oltre alla piscina, la prima colazione e la ristorazione organizzano trekking, passeggiate a cavallo, ciclobike e esperienze enogastronomiche. Con Agriturismitaliani.it, portale che da quasi 20 anni si occupa di mappare le aziende agrituristiche del Bel Paese, siamo andati alla ricerca delle strutture più suggestive lungo lo Stivale a cura di Costanza Ruggeri Link: https://tg24.sky.it/lifestyle/2022/08/20/agriturismi-con-piscina-piu-panoramici-italia

Spiaggia di Punta Crena
Se siete alla ricerca di un vero paradiso in terra dove passare una giornata di mare circondati da un panorama unico, allora la Spiaggia di Punta Crena vi sta aspettando! Considerata una delle spiagge più belle della Liguria e per alcuni anche una delle più belle d’Italia, questa piccola caletta scavata nella roccia si trova alla base del promontorio che divide Varigotti dalla Baia dei Saraceni. Purtroppo (e per fortuna) non è così facile da raggiungere e probabilmente la sua bellezza è anche dovuta al fatto che sia poco accessibile. Infatti ci si riesce ad arrivare via mare solo a nuoto, in materassino o in canoa. L’unico accesso via terra è tramite un sentiero impervio che termina a strapiombo sulla spiaggia. È presente una corda dove i più avventurosi possono calarsi, ma consigliamo molta prudenza. Il sentiero è quello per la Chiesa di San Lorenzino, da dove partono due sentieri: uno verso il castello di Punta Crena, uno verso Varigotti e la Spiaggia di Punta Crena. Come arrivare a Punta Crena La spiaggia è situata nella frazione di Varigotti, a pochi chilometri da Finale Ligure.

Il borgo di Cingoli è il balcone panoramico più romantico d’Italia
In provincia di Macerata c’è un paesino che conta poco più di 10.000 abitanti eppure entra a pieno titolo nella classifica dei borghi più belli d‘Italia. Cingoli è ricco di storia e di monumenti e, data la sua posizione, si è guadagnato il nome di balcone delle Marche. Questa terrazza panoramica si differenzia completamente per clima e veduta da quella di Sighignola ( ai più nota come il balcone d’Italia), Cingoli è un piccolo borgo con un centro storico ricco di meraviglie e per questo è considerato uno dei posti più adatti per una tranquilla passeggiata romantica. Gli autoctoni consigliano di lasciare la macchina appena fuori il centro storico, nel parcheggio di Porta Pia, e proseguire a piedi verso il belvedere attraversando CorsoGaribaldi, la vena principale del paese. Subito ci si imbatte in Palazzo Castiglioni: abitazione patrizia costruita alla fine del XVII secolo e notevolmente rimaneggiata negli anni centrali del XIX secolo, abitata dall’omonima famiglia che diede i natali a molte personalità di spicco della chiesa cattolica: il pontefice Urbano II del ramo Borgogna, papa Celestino IV, ed infine Francesco Saverio Castiglioni che prese il nome di papa Pio VIII e i cui arredi e oggetti personali sono attualmente custoditi nell’edificio. Una volta visitato il centro storico di questo paesino, ormai sazi di arte e storia, ci si può godere il panorama del balcone delle Marche: dalle mura castellane di Cingoli la vista spazia su gran parte del territorio marchigiano incastonato nella cornice naturale del Mar […]

Spiaggia di Arcomagno a San Nicola Arcella
La Riviera dei Cedri richiama da sempre un turismo esigente che privilegia la bellezza della natura, e che cerca paesaggi incontaminati e spiagge selvagge. Per chi va in vacanza in Calabria, una delle mete più caratteristiche è sicuramente la spiaggia dell’Arcomagno a San Nicola Arcella, piccolo comune in provincia di Cosenza affacciato sul mare blu e cristallino della Riviera Calabrese. Il Golfo di Policastro è una delle meraviglie della Calabria con spiagge di straordinaria bellezza. Una delle spiagge più belle e affascinanti della costa è quella dell’Arcomagno. Attenzione, però, per raggiungere la spiaggettadell’Arcomagno bisogna prendere un sentiero che attraversa un paesaggio selvaggio, di rocce scoscese. Una sabbia finissima e l’acqua cristallina del mare sono la giusta ricompensa a tanta fatica fatta per arrivarci. La spiaggia dell’Arcomagno La spiaggia dell’Arcomagno è nota anche come la spiaggia di Enea ed è una piccola laguna della lunghezza di circa 25 metri. La spiaggia è composta da piccoli ciottoli e ghiaia e il mare che la bagna è pulito e cristallino. La spiaggia dell’Arcomagno deve il suo nome alla presenza di un grande arco di roccia che la protegge dal mare e che la rende unica nel suo genere. Questo piccolo angolo di Calabria fu un punto di attracco dei Saraceni diretti in Italia e prende anche […]

Gola del Furlo – Il Canyon Italiano
Nelle Marche, sull’antico tracciato della Via Flaminia, in un tratto che costeggia il Candigliano, si cela un meraviglioso canyon creato dall’incessante scorrere del fiume. È la Gola del Furlo, un passaggio stretto stretto, tra la rupe e l’acqua, dove la forza della natura la fa da padrona. Qui, tra i Comuni di Fermignano e di Acqualagna, nella provincia di Pesaro-Urbino, la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è scrigno prezioso di flora e fauna. Il suo nome deriva dal latino “forulum”, piccolo foro, a indicare quella gola nata per effetto dell’erosione del fiume Candigliano che scorre tra il Monte Pietralata e il Monte Paganuccio e nella quale i Romani scavarono una galleria nel punto in cui il transito era più difficile (a lato di un già esistente varco di epoca etrusca). La galleria fu fatta costruire su indicazione dell’imperatore Vespasiano nel 76 dopo Cristo e tutt’oggi è aperta al transito pedonale e dei veicoli. In questa vallata le pareti rocciose si alzano per centinaia di metri tra le acque, formando così un canyon la cui profondità si è ridotta nel momento in cui fu costruita una diga, nel 1922, trasformando il corso d’acqua in un lago. Il miglior modo per scoprire questo luogo è senza dubbio a piedi, tanto che […]
Le ultime Recensioni

Copia/Incolla il nostro Numero Whatsapp | 3534351402