Relais Valguerriera si trova nella Valle del Candigliano, al cento dei comuni di Piobbico, Apecchio, Urbania e Sant’Angelo in Vado. Spicca alle nostre spalle il bel “Palazzo Valguerriera” della prima metà dell’800, completamente in pietra arenaria. Il nome caratteristico del Palazzo deriva dal ritrovamento di una antica statuetta in bronzo raffigurante una donna guerriera, attualmente custodita nei Musei Vaticani. Anticamente l’intero podere di circa 13 ettari in cui si trova Palazzo Valguerriera, dove abitavano 10 famiglie, faceva parte della Baronia di Monte Ruperto, una enclave del Comune di Città di Castello (Umbria), nel territorio delle Marche. La nascita della Baronia risale alla metà del XIII secolo d.C. In questi ultimi decenni la baronia è stata abbandonata. Il Palazzo è stato anche sede di una scuola e l’ultima famiglia si è trasferita altrove nel 1971. L’accurata ristrutturazione ha ora riportato “Valguerriera” al suo antico splendore con i suoi caratteristici edifici rurali e l’elegante Palazzo Padronale. SERVIZI Relais Valguerriera è composto da un corpo centrale, un antico Palazzo padronale del 1790 (ad oggi solo visitabile) con annessi tre antichi casali recentemente ristrutturati dai quali sono stati ricavati 11 appartamenti di diverse dimensioni e varie possibilità di soggiorno per famiglie o gruppi di amici, curati di […]
loc. Valguerriera - Valle del Candigliano - 61042 - Apecchio (PU)





